Catasto ai comuni: al via tre corsi formativi in Puglia

 Da domani 6 settembre partiranno in Puglia i corsi di formazione gratuiti per il decentramento ai Comuni delle funzioni catastali. Organizzati da Anci, Ifel e Ancitel, in sinergia con le Anci regionali e rivolti ai comuni associati, questi moduli formativi hanno l’obbiettivo di illustrare analiticamente il percorso di attuazione del decentramento catastale, fornire tutti i materiali di supporto necessari (atti deliberativi, processi organizzativi, ecc.), trasferire tutti gli elementi utili per l’esercizio comunale delle funzioni catastali ai comuni.

Skygarden di Marcel Wanders per Flos

 Perchè non regalarsi un pezzetto di soffitto stuccato, laddove manchi, appendendo un lampadario tutto da guardare col naso all’insù?

Marcel Wanders ha trasformato la parte interna di una lampada a sospensione in qualcosa di cui finalmente godere, decorandola con stucchi di gesso e decorazioni in rilievo tipiche delle antiche case borghesi, perfetta per dare un tocco di charm e di originalità. Skygarden, questo il suo nome, è stata protagonista tra le novità 2007 presentate ad Euroluce ed è prodotta da Flos.

Bosch: per produrre energia elettrica basta un foglio sottile

 Bosch e Basf lavoreranno fianco a fianco per le ricerche sul fotovoltaico organico (FVO). Hanno siglato di recente una partnership per lo sviluppo di una nuova generazione di pannelli fotovoltaici che renderanno l’energia solare più competitiva, contribuendo in modo fattivo alla riduzione delle emissioni dei gas serra e alla conservazione delle risorse non rinnovabili. Un impianto fotovoltaico permette la conversione diretta di luce solare in energia elettrica (1). Il nome deriva da “photos”, (dal greco luce), e “volta”, (da Alessandro Volta, il pioniere degli studi sull’elettricità).

Pentola “Pasta Pot”: un concetto di cottura che ruota attorno alla pasta

 Design Patrick Jouin per Alain Ducasse, 2007. Dall’antico tegame di terracotta al modernissimo “Pasta Pot”, la pentola è da sempre un prezioso elemento partecipe nelle culture di tutti i popoli.
“Se la pentola è stata fatta da un bravo vasaio, è liscia, rotonda e ben cotta, come lo sono alcune belle pentole a due anse…, bellissime, (pànkalai, tutte belle) bisogna ammettere che è bella. Infatti, come potremmo dire che ciò che è bello non è bello?” così sulla pentola leggiamo in un Dialogo di Socrate.

Casa. Minelli, rilanciare il mercato degli affitti, tutti ne guadagnerebbero

 Lettera aperta di Claudio Minelli, responsabile Politiche abitative ANCI e assessore del Comune di Roma.

“L’esecutivo e’ impegnato nel definire la finanziaria. A tal proposito e’ nostra intenzione chiarire sin da ora che ci aspettiamo un forte segnale di attenzione sui problemi della casa.

Auspichiamo che il lavoro svolto nei mesi passati con i Ministri Di Pietro, Ferrero, Bindi e Melandri, insieme ai rappresentati delle Regioni, dei proprietari e degli inquilini, e che gia’ nel DPEF doveva essere recepito, non rimanga lettera morta.

Presotto Industrie Mobili presenta Armadio Dama con TV

 Nasce nell’immediato dopoguerra a Brugnera, in provincia di Pordenone, nel cuore dell’attuale Distretto del Mobile del Livenza. Dal 1948, anno della sua fondazione, inizia un percorso di crescita costante che l’ha portata a diventare uno dei più importanti gruppi industriali del mercato dell’arredamento. Esperienza e una solida preparazione consentono al Cavalier Luciano Biscontin di costituire un concreto punto di riferimento. Un imprenditore attento, dinamico, propositivo, con obiettivi chiari, che hanno portato alla consapevolezza della necessità di continui investimenti in tecnologie sempre più all’avanguardia. Questi, hanno progressivamente trasformato la Presotto Industrie Mobili da realtà artigianale in un’ impresa affermata a livello internazionale.

Studenti universitari: quanto costa studiare fuori sede?

 In base ai dati raccolti dal Centro Studi Toscano, divisione del Gruppo Toscano Spa,sul totale delle compravendite immobiliari effettuate dall’inizio dell’anno al 31 luglio 2007, la percentuale di coloro che acquistano un immobile per investimento è pari al 14% del totale.
Oltre il 50% di suddetti investimenti è finalizzato all’affitto a studenti universitari.

MUTUI: Per l’Adoc è allarme, aumenti fino a 700 euro sulle rate

 A Roma ogni mese centinaia di famiglie (secondo le stime dell’osservatorio dell’Adoc 1850 famiglie all’anno) sono oggetto di procedure esecutive immobiliari; non riescono a pagare le rate dei mutui, la maggior parte con contratti a tasso variabile del 5,67%, un punto in più della media europea.
“E’ un’anomalia del sistema bancario – commenta il Presidente dell’Adoc Carlo Pileri – I mutui a tasso variabile, consigliati dalle banche almeno fino a pochi mesi fa, sono ostaggio dei continui rialzi dei tassi. Che a volte vengono anticipati dalle banche stesse rispetto alle decisioni della BCE. Abbiamo i finanziamenti più cari d’Europa, e adesso le rate potrebbero aumentare fino a 700 euro l’anno a famiglia”.

Premio Internazionale Dedalo Minosse alla committenza di architettura

 LANCIO VII EDIZIONE 2007/2008
La grande architettura è da sempre una combinazione di rapporti e d’equilibri perfettamente conseguiti e interposti tra le esigenze di chi promuove l’opera e l’architetto.

Il Dedalo Minosse è un premio che celebra il valore del progetto e pone l’accento sulla committenza, spesso ignorata quando si parla d’architettura, dimenticando che la realizzazione architettonica di qualità, può nascere solo dall’esemplare connubio tra chi la sostiene e chi la progetta.

Salone Mondiale degli Argenti

 Fiera Milano dal 7 al 10 settembre 2007. Lavorazioni pregiate, gusti e tradizioni dei prodotti fatti a mano, rifiniture artigianali, attenzione alle nuove frontiere del gusto.

Queste le caratteristiche dei prodotti esposti al Salone Mondiale degli Argenti, due interi padiglioni di Macef dedicati agli operatori del settore. Nel nuovo quartiere Fiera Milano dal 7 al 10 settembre 2007. L’antica sapienza dei maestri argentieri si fonde con la ricerca stilistica e il design, garantendo un risultato unico e di qualità. Una storia di passione per l’argento, uno sguardo rivolto al futuro senza tralasciare le antiche tradizioni dell’argenteria italiana. Accanto a forme classiche e pregiate si possono ammirare oggetti in argento dalle linee moderne, capaci di soddisfare tutte le esigenze dei visitatori.

Tutte le soluzioni per le decorazioni luminose su Luminal Park

 In questi giorni è stato inaugurato il nuovo portale dell’azienda Luminal Park, dal 1985, specializzata nella produzione di luminarie per strade, feste e centri commerciali, e motivi luminosi per le decorazioni natalizie e decorazioni luminose per esterni ed interni.

Sul nuovo sito si può scegliere il percorso di navigazione riservato, uno ai privati ed uno ai professionisti del settore e agli installatori. Il menù risulta più funzionale ed intuitivo, con tutti i prodotti selezionati per categorie di appartenenza, che possono anche essere acquistati direttamente online.