Redilco Real Estate e AMB Property Corporation informano

 Redilco Real Estate e AMB Property Corporation informano

Completata la commercializzazione del Lotto 3 del Siziano Logistics Park

Redilco Real Estate S.p.A. e AMB Property Corporation® (NYSE: AMB) – società leader mondiale nello sviluppo di immobili per logistica con sede a San Francisco e quotata a Wall Street – annunciano l’ avvenuto completamento della commercializzazione del Lotto 3 del Siziano Logistics Park.

News. Energie rinnovabili, i dati emersi dal primo Irex Annual Report

 News. Energie rinnovabili, i dati emersi dal primo Irex Annual Report

Il primo Irex Annual Report messo a punto da Althesys ha evidenziato che l’ Italia è uno dei Paesi europei con la maggior crescita delle Fer (Fonti di energia rinnovabile)

Gli investimenti in impianti sono stimati nel 2008 – 2009 in circa 6,5 miliardi di euro, pari a 4.127 MW. La crescita interna copre poco meno della metà delle operazioni mappate; quella esterna il 33% circa. L’ analisi costi – benefici condotta da Althesys mostra un beneficio netto per l’ Italia compreso tra 23,6 e 27 miliardi di euro.

Publiredazionale. Il nuovo tunnel solare presentato da Velux

 Publiredazionale. Il nuovo tunnel solare presentato da Velux

La nuova dimensione della luce naturale firmata Ross Lovegrove per Velux

In anteprima al Fuori Salone, Velux ha presentato il nuovo tunnel solare by Lovegrove, vincitore del prestigioso Red Dot Design Award 2010. Prende ispirazione dalla natura e dalle sue forme organiche, il nuovo diffusore a goccia disegnato da Lovegrove per il tunnel solare Velux.

 Velux lavora da anni all’ ottimizzazione della luce naturale negli edifici, sviluppando prodotti che sposano l’ innovazione tecnologica con l’ uso sostenibile delle risorse naturali. Per questo Velux ha ritenuto naturale collaborare con Lovegrove, uno dei massimi esponenti del cosiddetto Green Design.

Expo 2015: presentato a Milano il Masterplan 2010

 Expo 2015: presentato a Milano il Masterplan 2010

È stato presentato ufficialmente ieri mattina, al Teatro Strehler di Milano, il Masterplan 2010 del sito che accoglierà l’ Expo 2015: un lavoro curato da un mix di professionisti giovani e senior, supportati dagli architetti di chiara fama internazionale Stefano Boeri, Ricky Burdett e Jacques Herzog

Numerose le autorità intervenute, che con i loro interventi hanno spiegato in maniera chiara i dettagli del lavoro finora svolto e gli obiettivi da raggiungere da oggi al 2015. Per Letizia Moratti, Commissario Straordinario del Governo per l’ Expo 2015 e Sindaco di Milano, ”Expo 2015 è una grande opportunità per il capoluogo lombardo di affermare la propria vocazione di capitale economica del Paese, per rafforzarne la vocazione turistica e dare l’ avvio a una nuova stagione infrastrutturale, attraverso la realizzazione di nuove linee metropolitane e il potenziamento di strade e autostrade”.

Piano per il social housing, si sbloccano le risorse

 Piano per il social housing, si sbloccano le risorse

Finalmente sbloccate dal Ministero dell’ Economia e delle Finanze le risorse destinate a finanziare le linee di intervento previste dal Piano casa, dopo quasi due anni dal lancio del programma nazionale per l’ housing sociale

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT) ha annunciato, infatti, l’ imminente pubblicazione del decreto che assegnerà circa 377 milioni di euro alle Regioni dando così l’ avvio alla vera e propria fase operativa del Piano casa.

Trasferimenti di immobili in piani urbanistici. Agevolazioni fiscali

 Trasferimenti di immobili in piani urbanistici. Agevolazioni fiscali

Considendo la rilevanza del tema della fiscalità urbanistica per le imprese associate, l’ Ance ha aggiornato la Guida alle agevolazioni fiscali per i trasferimenti di immobili nell’ ambito di piani urbanistici

In particolare, la Guida contiene un’ analisi dettagliata dei regimi fiscali agevolati applicabili per i trasferimenti di immobili diretti all’ attuazione di piani urbanistici particolareggiati, piani di recupero, piani di lottizzazione di iniziativa pubblica.

Publiredazionale. Noor Steam: nuova personalità per lo spazio doccia in un’ occasione unica di piacere

 Publiredazionale. Noor Steam: nuova personalità per lo spazio doccia in un’ occasione unica di piacere

L’ ambiente bagno diventa sempre più il nuovo irrinunciabile centro di gravità della casa: un luogo straordinario in cui mente e spirito ritrovano, attraverso il benessere del corpo, il filo perduto dell’ armonia

Espressione di un nuovo modo di concepire lo spazio, pensato come regno dell’ eleganza e della trasparenza, in sintonia col nostro universo emozionale, la gamma Decor di Glass Idromassaggio amplia la sua collezione di chiusure doccia.

Workshop TrE – Tourism real Estate: lo sviluppo immobiliare turistico riparte da Venezia

 Workshop TrE – Tourism real Estate: lo sviluppo immobiliare turistico riparte da Venezia

L’ evento si è svolto a Venezia dal 15 al 18 aprile 2010: all’ Arsenale in mostra il meglio dell’ offerta presente e futura

Articolato programma di conference e Special guest Tom Wright, archistar della Vela di Dubai. Oltre 500 le società e gli enti pubblici che si sono incontrati e confrontati tra i padiglioni di TrE, su uno spazio espositivo di 6.000 mq; 3.000 i visitatori business accreditati per l’ area B2B: top players del settore immobiliare, turistico, istituzioni, banche e fondi d’ investimento.

Regione Piemonte. Best practices per progetti “energeticamente intelligenti”

 Regione Piemonte. Best practices per progetti “energeticamente intelligenti”

Per rispondere alle sfide dei tempi moderni, la Regione Piemonte ha avviato numerose misure di incentivazione in campo energetico ambientale, rivolte a imprese, cittadini, enti pubblici e privati

Questa strategia mirata punta a un obiettivo preciso: premiare interventi che si ponessero come interventi di carattere “dimostrativo” sul territorio piemontese per le loro caratteristiche tecnologiche e l’ innovazione progettuale, oltre che garantire una futura replicabilità a minori costi sul territorio regionale, per gli indubbi vantaggi anche economici che ne scaturirebbero.

A Napoli la villa più cara d’ Italia

 A Napoli la villa più cara d’ Italia

idealista.it rivela i tesori dell’ immobiliare: a Roma la maggiore concentrazione di immobili di prestigio

La casa più cara d’ Italia? È una supervilla sulla collina di Posillipo con vista sul golfo di Napoli. La proprietà è composta da 2 unità immobiliari, un parco di circa 10.000 mq, un campo da tennis e 2 piscine (una coperta e l’ altra scoperta) ed è in vendita per 30 milioni di euro

Publiredazionale. Armani Dada Checkers, una ricerca di funzionalità ed eleganza

 Armani Dada Checkers, una ricerca di funzionalità ed eleganza

Giorgio Armani con Checkers affronta il tema della ”cucina a vista”, immaginandolo come luogo dove si intrecciano le relazioni e si scambiano le confidenze

Checkers

Checkers è composta da ante scorrevoli a filo ispirate al sistema complanare dei mobili a giorno. Sviluppata in altezza, abbina al legno di palissandro della struttura due tonalità di vetro texturizzato mille righe marrone e greige Armani, accoppiate a finiture di metalleria color bronzo.

Evento: Moa Casa 2010 – Edizione Primavera

Moa Casa 2010 – Edizione Primavera
Fino al 2 maggio 2010
Nuovo quartiere fieristico Fiumicino Ingresso Est

Orari
Feriali: ore 15.00 – 21.00
Sabato e festivi: ore 10.00 – 20.00

Di nuovo a (Moa)Casa…
Punto di riferimento per l’ arredo e il design del centro – sud, Moa Casa torna con la nuova edizione di primavera: uno scenario consolidato e tante novità