Imm Cologne 2008: La grande fiera internazionale dell’arredamento

 Dal 14 al 20 gennaio 2008 Colonia sarà, ancora una volta, teatro di una delle più importanti manifestazioni internazionali nel settore dell’arredamento! Dopo il grande successo registrato nello scorso anno, con 1.301 espositori e 115.000 visitatori, torna infatti imm cologne, il Salone Internazionale del Mobile.

La grande affluenza di operatori tedeschi, oltre che stranieri, registrata in occasione della scorsa edizione e il grandissimo successo ottenuto da interzum (il Salone Internazionale della Subfornitura dell’Industria del Mobile) che da pochi giorni ha chiuso i battenti a Colonia, hanno evidenziato i forti segnali di ripresa del mercato tedesco ed europeo del mobile.

A Colonia il Salone Internazionale del Mobile

Apre lunedì 14 gennaio il tradizionale Salone Internazionale del Mobile di Colonia, si protrarrà sino a domenica 20 con sabato e domenica come giornate dedicate al pubblico. Sono 96 le imprese italiane espositrici (erano 97 lo scorso anno) di cui 45 associate.

MADE expo si apre nel segno del progettare e costruire

 L’innovazione nell’architettura e la sostenibilità nell’edilizia sono i temi del convegno inaugurale di MADE expo, che si aprirà il 5 febbraio 2008 alle ore 10.30 presso l’Auditorium del Centro Servizi di Fiera Milano-Rho e che si snoderà in due giorni di lavori con workshop tematici.

Aprono il dibattito gli amministratori impegnati a realizzare città più sostenibili e innovative e seguono, in Sala Martini del Centro Servizi Fiera, tre sessioni animate da architetti e progettisti provenienti da diversi paesi che contribuiranno al dibattito sul tema del progetto, dell’architettura e del progresso architettonico delle città: “Building architecture”, nel pomeriggio del 5 febbraio, tratterà il tema dell’innovazione nella scala dell’architettura indagando i materiali, i componenti e le scelte di progetto.

Eni 30Percento: Non utilizzare l’asciugatura con aria calda nella lavastoviglie

 Consiglio 8 di 24

Eliminare la fase di asciugatura con aria calda ti fa risparmiare fino al 45% di energia elettrica in ogni ciclo di lavaggio, circa 30 euro all’anno.*

Circa il 40% delle famiglie italiane possiede una lavastoviglie, mediamente utilizzata quasi tutti i giorni della settimana. Un uso più efficiente di questo elettrodomestico può aiutare a ridurre i consumi annui di energia elettrica.
è bene tenere a mente, ad esempio, che l’eliminazione della fase di asciugatura con aria calda permette di risparmiare fino al 45% di energia elettrica in ogni ciclo (pari a circa il 4,5% dei consumi annui di energia elettrica di una famiglia di 4 persone).
Come eliminare l’asciugatura?

In Campania in calo le erogazioni di mutui

 Secondo i dati di Macquarie Bank l’andamento del settore mutui in Campani è in leggero calo. “Infatti – sostiene Donatella Squellerio Direttore Business Support di Macquarie Bank Italia -a livello regionale, il primo semestre 2007 ha fatto registrare in Campania un calo in termini sia di erogazione mutui (1.618,382 ml di euro erogati nel periodo gennaio/giugno 2007 contro i 1.825,499 ml erogati nello stesso periodo del 2006, con un calo del 13%) sia di numero di compravendite (23.755 nel primo semestre 2007 contro i 25.562 al termine dello stesso periodo del 2006, registrando un -7%)”.

Casambiente 2008: L’efficienza energetica

 13a edizione – 7-8-9 e 14-15-16 Marzo 2008 Villa Castelbarco Albani – Vaprio d’Adda (MI)

Un nuovo concetto di casa per vivere nel rispetto dell’ambiente circostante e dei propri ritmi biologici, questo è il tema centrale di Efficienza Energetica – L’Abitare Intelligente.

Vaprio d’Adda (MI), Dicembre 2007. Casambiente, Mostra dell’Arredamento di Villa Castelbarco Albani, riserva nella sua tredicesima edizione ampio spazio alla sezione Efficienza Energetica –L’Abitare Intelligente che presenta le tecniche, i materiali e le impostazioni delle discipline che stanno alla base della casa ecologica, nel senso più ampio del termine.
L’obiettivo è quello di mostrare come il concetto di casa possa integrare gusto, design, comfort, risparmio energetico, economico e bio-compatibilità.

Eni 30Percento: Isolare il cassonetto degli avvolgibili

 Consiglio 7 di 24

In molti casi è possibile con una piccola spesa isolare il cassonetto dell’avvolgibile, in modo da limitare gli spifferi in casa ed evitare un inutile spreco di energia. Con questo intervento puoi risparmiare il 5% sulla spesa per riscaldamento, quindi oltre 40 euro all’anno.*

Quando il cassonetto dell’avvolgibile non è adeguatamente isolato si verifica una notevole dispersione di calore verso l’esterno. In molti casi ci sono le condizioni per isolarlo in modo semplice ed economico ottenendo un risparmio del 5-10% dell’energia necessaria per il riscaldamento.

Esterno Casa, tutto per il giardino: Quarta edizione della mostra mercato di arredamento, attrezzature, edilizia e florovivaismo


Fiere di Reggio Emilia, 14/17 febbraio 2008

L’esterno a 360°: una fiera innovativa
Esterno Casa, la fiera dedicata a giardini, cortili e terrazzi è in programma alle Fiere di Reggio Emilia dal 14 al 17 febbraio 2008.
Tre padiglioni, 18mila metri quadrati espositivi, momenti di incontro e convegni: Esterno Casa racchiude in tre aree distinte il microcosmo di tutto ciò che è necessario per allestire le aree esterne della casa e si propone come momento fondamentale sia per l’incontro con il grande pubblico, sia per il confronto con le aziende leader del settore.

Le tre aree tematiche
Esterno Casa è una manifestazione completa, con aree tematiche chiaramente suddivise. Nella prima ci sarà spazio per l’arredo e le attrezzature da esterno, dalle casette in legno fino ai mobili in ferro battuto o in altri materiali specifici. Sedie, tavoli, divanetti, gazebo saranno i protagonisti di un settore che non mancherà di proporre anche piscine, saune, barbecue, macchine e attrezzature, impianti di illuminazione ed irrigazione.
Un settore specifico offrirà un’importante vetrina all’edilizia per esterno, dalle pavimentazioni agli intonaci, dalle recinzioni fino ad aziende specializzate in interventi più mirati.
L’ultima area sarà invece dedicata al giardinaggio e al florovivaismo con l’allestimento di veri e propri giardini scenografici e vendita al dettaglio di piante e sementi.

Thun presenta le sue novità e si prepara al Salone Internazionale di Verona


“PROGETTO FUOCO”

Thun, l’azienda altoatesina che da oltre 50 anni offre una vasta gamma di soluzioni personalizzate per il riscaldamento, dal 24 al 27 gennaio sarà presente al salone internazionale di Verona “Progetto Fuoco” per presentare le ultime novità.

Tra le stufe che saranno presentate alla fiera le novità Opera, Torino, Portofino e Volterra. Quattro nomi scelti fra le località più incantevoli d’Italia per portare un angolo di fascino nelle vostre case.

GOLFO GABELLA – Un successo italiano nel real estate internazionale


Sist Group si aggiudica due riconoscimenti nel prestigioso Homes Oversas Award, il premio internazionale riservato ai migliori sviluppi immobiliari residenziali del mondo

Lunedì 3 dicembre a Londra, nella prestigiosa cornice del Royal Garden Hotel, Golfo Gabella Lake Resort è stato premiato come Best Apartment Italy e Best Interior Design World. Gli Homes Overseas Magazine Awards, organizzati ogni anno dall’omonima rivista specializzata inglese, rappresentano il più importante concorso internazionale riservato agli sviluppi Immobiliari residenziali, e sono universalmente riconosciuti come gli Oscar dell’International Real Estate. Raggruppati in 42 categorie, i circa 400 partecipanti provenienti da 18 differenti nazioni sono stati sottoposti ad un lungo ed articolato processo di selezione, comprendente l’esame della documentazione tecnica e un’accurata visita di approfondimento sul posto da parte dei giudici. Infine, i migliori sono stati nominati, cioè ammessi alla valutazione finale, e quindi nuovamente analizzati da una giuria composta da affermati professionisti (architetti, specialisti e rappresentanti della stampa specializzata) affiancati da esperti indipendenti; i risultati definitivi sono stati quindi resi noti nel corso della consueta cerimonia di premiazione, alla presenza dei principali rappresentanti del mondo immobiliare, della stampa e della finanza.

Made Eventi e Promolegno insieme per Made Expo


Made eventi ha siglato, con Promolegno, un accordo per la promozione di MADE expo, il nuovo appuntamento espositivo internazionale dedicato all’edilizia e all’architettura, che aprirà per la prima volta le porte dal 5 al 9 febbraio 2008, presso il quartiere fieristico di Milano-Rho.

Promolegno, l’associazione costituita tra le associazioni di categoria Assolegno, Fedecomlegno, Edilegno, Assopannelli, ProHolz Austria e Agelegno, si è impegnata a sviluppare, in associazione con Made eventi, sinergie per la promozione del comparto del legno.

Energia pura per il condominio

 Al convegno sulla “Casa sostenibile”, Enel Energia ha presentato le offerte di fornitura per gli amministratori di immobili all’insegna del risparmio e del rispetto per l’ambiente.

Vivere in uno stabile ‘energeticamente virtuoso’ è possibile. Sono ormai diverse, infatti, le agevolazioni fiscali, gli accorgimenti tecnici e di buon senso, e le offerte di fornitura che permettono di evitare gli sprechi di energia nelle parti comuni del palazzo, risparmiando così sulla bolletta. Una gamma di soluzioni che le aziende, tra cui Enel, e gli esperti del settore hanno presentato ieri a Roma al convegno intitolato “Casa Sostenibile” e dedicato a sicurezza, risparmio energetico, comfort e finanziamento delle opere condominiali. Ad organizzarlo è stata Harley&Dikkinson, l’azienda che ha creato il primo market place per amministratori d’immobili, in collaborazione con Anaci (Associazione nazionale amministratori di condominio e immobili).