La consapevolezza del ritmo che la settimana milanese del design richiede e la naturale inclinazione dell’azienda SCIC a creare comunque situazioni piacevoli e da vivere in armonia, sono i due pensieri da cui prende forma la presentazione SCIC durante Eurocucina 2008, sia nello stand in Fiera, sia nella show-room Milano SCICDurini. La scelta di creare un ambiente aperto e accogliente, naturalmente incline a favorire momenti di convivialità diviene il mezzo ideale per trasferire la concretezza dei contenuti del prodotto cucina, sempre più macchina evoluta e supportata da aspetti di tecnologia e funzionalità assistita. Nello stand, bellissime immagini proposte su schermi al plasma di dimensioni impattanti, sono non solo un modo per ricreare atmosfera ma anche per rimandare l’attenzione alle molte possibilità di impiego di tecnologia che oggi SCIC suggerisce per vivere la cucina in modo evoluto e funzionale. E ancora luci e suoni, a sottolineare atmosfere e suggestioni, accompagnate da aromi di miscele lontane e dalla purezza dell’elemento primordiale e rigenerante.
Prodotti per la casa
Whomade l’arte “fuorisalone”
Per il Salone del Mobile di Milano 2008, i prodotti Whomade sono “Some Things to Talk About”; collezioni uniche di oggetti tra arte, design ed artigianato con tanto di cui
Al Fuorisalone 2008 la filosofia creativa Iris Ceramica si snoda lungo le vie milanesi del design
Al Fuorisalone 2008 la filosofia creativa Iris Ceramica si snoda lungo le vie milanesi del design, secondo un percorso che parte dalle origini del design per arrivare al contemporaneo, sviluppando i temi della sostenibilità e dell’interpretazione del lusso rapportati alla materia ceramica. Green Energy Design. A piece of Banyan – Ca’ Granda
Spazio-evento organizzato da Interni, dove Mecanoo Architecten e Iris Ceramica propongono la riproduzione in scala del nuovo centro di arti performative che lo studio olandese realizzerà a partire dal 2009 a Taiwan. Progettato rispettando i criteri della sostenibilità in architettura, l’installazione del Fuorisalone sarà interamente rivestita da Victoria di Iris Ceramica, uno dei prodotti appartententi alla collezione MA.DE, certificata ANAB per la bioedilizia. Al numero 5 di Piazza Diaz Iris è ospite di Minotti Cucine per presentare il proprio spazio espositivo permanente Shoplab e la prima cucina Minotti realizzata con ceramiche, le lastre UNI Tortora di Iris Ceramica: un modello lineare dove la tecnicità della materia Iris sposa l’estetica del progetto Minotti. Design Duccio Grassi & Alberto Minotti.
Newform presenta il Sesto Senso della rubinetteria
Nell’ambito della 47esima edizione del Salone Internazionale del Mobile a Milano, dal 16-21 Aprile, Newform presenta negli spazi di Milano Studio Digital in Via Tortona 35, una nuova collezione di rubinetteria di alta gamma che cambia il modo di pensare gli oggetti della vita quotidiana. Una sincronia tra tecnologia e design per un risultato che rende unico ogni piccolo gesto abituale grazie a comandi sensibili e nuove applicazioni. Cromoterapia, musicoterapia e comandi touch-screen semplificano così l’interazione uomo-oggetto trasformandola in un’esperienza sensoriale e individuale dove l’acqua diventa protagonista assoluta. L’anteprima stampa per il Fuorisalone è prevista Martedì 15 Aprile dalle ore15 presso Milano Studio Digital di Via Tortona 35. Newform sarà presente al Salone Internazionale del Bagno nel Padiglione 14 – Stand E32.
Il “fuorisalone del mobile” a Milano
A Milano dal 16 al 21 aprile in concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile, ci sono una serie di iniziative correlate “fuorisalone” che completano l’importante manifestazione. Potete visitare dalle 10 alle 21 dal 16 aprile al 21 l’esposizione di Rossana Samaritani Interni che produce carta da parati in seta. Basterà spostarsi nella bellissima zona di Brera poi, per poter ammirare grazie al Dipartimento “progettazione artistica per l’impresa” il “MADE IN BRERA” opere realizzate dagli studenti all’interno dei vari laboratori del corso. Saranno presenti alcune opere di Sandro Santantonio laureatosi a Brera. Inaugurazione Giovedì 17 aprile 2008, ore 18.00, Ex Chiesa di San Carpoforo, piazza Formentini 10/12, Milano, la mostra resterà aperta fino al 19 Aprile dalle ore 10-13; 15-19, domenica chiuso.
Fiera della casa. Campionaria Internazionale d’Oltremare a Napoli
Dal 27 giugno al 6 luglio 2008 l’appuntamento è a Napoli che ospita la Fiera della Casa, con la caratteristica di grande evento per l’intera città, spingendosi anche oltre i
Al Salone del Mobile arriva Singapore
Ci sarà un po’ di Singapore al prossimo Salone del mobile che si terrà a Milano dal 16 al 21 aprile. L’industria del mobile del Paese impiega 15mila addetti e fattura quasi 2 miliardi di euro, con una crescita nel 2007 del 15%. Il Singapore Furniture Industries Council (Sfic) è l’associazione che riunisce gli operatori del paese asiatico del settore del mobile. Lo Sfic ha dato vita al progetto Mozaic per far conoscere le potenzialità di Singapore in questo comparto alle aziende italiane ed europee e con questa iniziativa sarà presente al Salone del Mobile di Milano. Ad oggi sono quasi duemila le aziende che hanno aderito allo Sfic. Ventisette di esse sono state nominate ambasciatrici del settore nel mondo e partecipano attivamente alle attività di Mozaic partecipando anche al Salone di Milano. Dice Simon Ong, presidente di Sfic: “Siamo molto vicini culturalmente all’Italia per la grande attenzione al design e alla qualità. Nel contempo siamo collocati in un’area che permette approvvigionamenti delle migliori materie prime a basso costo.
Tuttocasa: mostra dell’arredamento a Carrara
Dal 24 aprile al 4 maggio a Carrara è di scena “Tuttocasa” manifestazione storica della fiera di Carrarara rassegna di mobili, complementi d’arredo, arredo giardino, salone della cerimonia, salone auto-moto
Palomba Collection by Laufen: Una linea completa per il bagno
«Fingerprint of nature» definiscono Ludovica e Roberto Palomba i loro progetti per la Palomba Collection della Laufen. Con le loro ultime creazioni dimostrano che le loro intenzioni vanno ben oltre il semplice lasciare un’impronta nel bagno. La pluripremiata Palomba Collection si è evoluta in una linea completa per il bagno..
Fantasiosa e organica, la Palomba Collection della Laufen presenta i nuovi articoli 2007. Anche nel suo terzo anno di vita rimane fedele alla sua impostazione modulare, che i noti designer italiani Ludovica e Roberto Palomba definiscono «un andare e venire degli oggetti simile alle maree». I nuovi pezzi – due bacinelle da appoggio, un lavabo da incasso, 2 vasche da bagno nonché vasi e bidet – sono stati anch’essi creati prendendo a modello la natura. Il loro design ricorda piccole insenature o ciottoli modellati dall’eterno movimento del mare e trasformati in ceramica da mano maestra. L’idea che li accomuna è il cubo creato dall’uomo che viene scavato e arrotondato dalla forza elementare dell’acqua. Conformemente all’ispirazione della collezione, i pezzi design si possono combinare in vario modo: con gli articoli già esistenti come pure con prodotti della Laufen di design affine.
Mia – Abitare & Benessere: Una formula vincente in quattro sezioni
Ritorna con la quindicesima edizione la mostra primaverile organizzata dall’Ente Mostre di Monza e Brianza: MIA – ABITARE & BENESSERE, che si svolge presso il Polo Fieristico della città brianzola dal 29 marzo al 6 aprile. Non cambia, ma anzi si arricchisce, la formula consolidata che unisce il settore dell’arredo e quello del benessere, inteso come migliore qualità della vita, ma anche come benessere individuale e dell’ambiente.
Proprio su quest’ultimo versante la 15ª edizione presenta una grande novità che sicuramente sarà apprezzata dai visitatori: un settore alimentare declinato secondo la tradizione artigiana. Non dunque l’ennesima mostra di prodotti alimentari, ma un settore specifico che vuole riproporre l’enogastronomia come produzione artigiana che per le sue stesse caratteristiche a livello produttivo e di commercializzazione garantisce un prodotto genuino. I prodotti e i vini lombardi artigiani meritano un rilancio non solo per la grande tradizione da cui derivano, ma soprattutto perché ancora oggi questi prodotti non conoscono tecniche usuali nei processi industrializzati e rispettano i tempi, ad esempio di stagionatura, che garantiscono l’eccellenza del prodotto.
Remade in Italy 2008: un’ esposizione sempre più innovativa e ricca di oggetti a basso impatto ambientale
Dopo i grandi successi delle passate edizioni, “Remade in Italy” giunge alla quarta edizione e diventa l’evento istituzionale di Ecodesign più significativo del palinsesto della settimana del design di aprile per proporre un’ esposizione sempre più innovativa e ricca di oggetti a basso impatto ambientale.
Dalla prima edizione ad oggi c’è stato un costante miglioramento del design e della qualità dei prodotti presentati oltre ad un interesse maggiore delle imprese coinvolte sui temi dell’eco-design. Remade in Italy ha come obiettivo principale il supporto alle aziende e ai progettisti nello sviluppo di prodotti a ridotto impatto ambientale e realizzati con materiali di riciclo provenienti da plastica, carta, legno, alluminio, vetro e gomma, promuovendone la commercializzazione verso un pubblico sempre più vasto e attento.
Experience: Design e novità per una casa giovane e di tendenza
Macef di settembre 2008 – Fieramilanocity
3.500 mq di prodotti innovativi, giovani, colorati, pop, divertenti, moderni
70 aziende selezionate presentano collezioni esclusive di complemento d’arredo moderno e oggettistica di tendenza
EXPERIENCE E’ UN’AREA DEDICATA SOLO A CHI VUOLE PROPORRE DESIGN E NOVITA’ PER UNA CASA GIOVANE E DI TENDENZA
Dove: Experience – Macef, padiglione 1, Home decoration