Workshop Anapi ”La certificazione energetica degli edifici”

 Workshop Anapi ”La certificazione energetica degli edifici”

Evento in accordo con la normativa nazionale e la DGR VIII/8745 di Regione Lombardia

Sede e orari del Workshop
Sala corsi Intervision
18 Febbraio 2011 / 10.00 – 13.00
Via Signorelli 3 – piano terra
20154 Milano

Il mercato dei box e posti auto

 Il mercato dei box e posti auto

Nel primo semestre del 2010, a livello italiano, si evidenzia un calo delle quotazioni dello 0,2% per i box e dello 0,9% per i posti auto

Nelle grandi città i prezzi dei box sono diminuiti dello 0,4% mentre quelli dei posti auto sono rimasti stabili. I valori più alti si registrano sempre nelle zone centrali dove comunque la domanda di box è più alta rispetto all’offerta. La diminuzione percentuale più sensibile ha interessato la città di Roma con -1,1%. A Roma e a Napoli si registrano le quotazioni dei box più elevate.

Nuove idee di benessere in ”Mostra: fantasia, creatività, realtà” by Active Lab

 Nuove idee di benessere in ”Mostra: fantasia, creatività, realtà” by Active Lab

Giovedì 12 maggio 2011
c/o Megastore Fiandre
Via Guido Reni, 2/R
42014 Castellarano (RE) Italy

Active Lab si propone come laboratorio di idee e proposte per una nuova visione del benessere legato ad un tema di grande attualità come la sostenibilità

La volontà di Active Lab è di dare vita ad un brainstorming concreto fatto di proposte innovative per immaginare un nuovo modo di vivere ”verde”. Il significato del termine ”benessere” ha assunto oggi una valenza molto ampia. Il benessere non è più limitato all’esperienza personale, ma racchiude un significato più ampio in cui convergono tutti i settori del vivere quotidiano.

Per i Comuni va bene un federalismo mascherato (e, soprattutto, non competitivo)

 Per i Comuni va bene un federalismo mascherato (e, soprattutto, non competitivo)

Per anni, il ritornello è stato questo: in tutto il mondo agli enti locali è assegnato un tributo locale sugli immobili perché sono questi enti che apprestano i servizi ad essi relativi

Per anni abbiamo contestato, in tutti i modi ma sempre inutilmente, questo semplicistico ritornello, ricordando la variegata realtà – ove è stato istituito – del tributo immobiliare (rapportato alla spesa per l’istruzione fornita localmente negli Stati Uniti, collegato alla fruizione del servizio abitativo in Francia e così via). Nel ’94, Tremonti previde dal canto suo, nel famoso “Libro bianco”, un Tributo locale immobiliare (TLI) ripartito fra proprietario e utilizzatore, secondo criteri stabiliti dai Comuni. Nella legge delega, poi, del 2003 per la riforma fiscale (lasciata, com’è noto, senza seguito) di tributo locale non si parlava.

Rapporto Nomisma 2011, Osservatorio sul mercato dei beni artistici, focus sull’arte moderna e contemporanea

 Rapporto Nomisma 2011, Osservatorio sul mercato dei beni artistici, focus sull’arte moderna e contemporanea>

Il giro d’affari complessivo dell’arte moderna e contemporanea in Italia è stimato per il 2010 in quasi 158 milioni di euro, in lieve crescita (+2,7%) rispetto al 2009, anno della débâcle del comparto (-60,6%)

Il mercato risulta ancora sottile e frammentario, soprattutto se si pensa alla dimensione economica raggiunta dalle transazioni del mercato dell’arte italiano nel suo complesso (stimata in poco più di 1 miliardo di euro), rispetto ad altri settori dell’economia italiana (l’immobiliare, ad esempio, vale circa 110 miliardi di euro annui. Da sottolineare come il dato risulta penalizzato da alcune peculiarità specifiche del mercato dell’arte in Italia, caratterizzato da una rilevante quota di scambi sommersi e da una scarsa attrazione esercitata verso nuovi investitori-collezionisti.

Immobiliare.it e Polizia Postale e delle Comunicazioni in campo contro il crimine informatico

 Immobiliare.it e Polizia Postale e delle Comunicazioni in campo contro il crimine informatico

False informazioni sull’immobile, caparre non dovute e vendite non autorizzate: ecco le truffe più comuni per chi cerca casa sul web

C’è anche il rischio di sostituzione d’identità o vendita ripetuta dello stesso immobile, ma basta poco per difendersi. Ogni mese 80 episodi di richiesta di caparra non dovuta, 150 casi di false informazioni di vendita sull’immobile e, tutti i giorni, almeno una segnalazione di vendita non autorizzata.

Credito in trasparenza con ”MUTUIEPRESTITI.it”

 Credito in trasparenza con ”MUTUIEPRESTITI.it”

Mutui e Prestiti è il nuovo portale indipendente dedicato al finanziamento alle famiglie, nato dalla parntership tra il Gruppo Tecnocasa e il Gruppo MutuiOnline

Mutui e Prestiti assiste direttamente i clienti utilizzando un doppio canale: grazie alle agenzie affiliate Kiron ed Epicas, specializzate nella mediazione creditizia presenti sul territorio nazionale con 340 agenzie, e tramite internet attraverso la partnership con il Gruppo MutuiOnline, leader nella distribuzione online di mutui e prestiti, che consente la ricerca di un prodotto, la sua richiesta e tutta la seguente operatività online.

Ravvedimento operoso, da febbraio cambiano le regole

 Ravvedimento operoso, da febbraio cambiano le regole

Ritocco al rialzo per le sanzioni ridotte da pagare quando si decide di fare pace con il fisco

La cosiddetta “legge di stabilità 2011” (legge 220/2010), che ha preso il posto della Legge Finanziaria, all’articolo 1, commi 17-22, ha fissato al 1° febbraio 2011 la data spartiacque per l’applicazione dei “rincari” in caso di ravvedimento operoso, accertamento con adesione, acquiescenza, conciliazione giudiziale e definizione agevolata.

Evento, Termoidraulica Clima Ecoenergie: un appuntamento interamente dedicato al mondo dell’impiantistica

 Evento, Termoidraulica Clima Ecoenergie: un appuntamento interamente dedicato al mondo dell’impiantistica

Dal 30 marzo al 2 aprile 2011 l’appuntamento per gli operatori dell’impiantistica idrotermosanitaria è a Padova. Parole d’ordine: risparmio energetico e ottimizzazione delle risorse

Si prepara per la sua 17^ edizione Termoidraulica Clima Ecoenergie 2011, la mostra dedicata al settore dell’impiantistica idrotermosanitaria e della climatizzazione organizzata da Senaf, che si terrà a PadovaFiere dal 30 marzo al 2 aprile 2011. Un appuntamento irrinunciabile per informarsi, conoscere, sviluppare nuovi business e sinergie produttive nell’ottica di promuovere le migliori soluzioni impiantistiche e imprimere un’accelerazione alla crescita del comparto.

Mercato immobiliare turistico montagna, focus sulla Lombardia

 Mercato immobiliare turistico montagna, focus sulla Lombardia

Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche di montagna sono rimaste stabili

Le località turistiche del Piemonte hanno messo a segno una contrazione delle quotazioni dello 0,8%. Stabili i prezzi delle località sciistiche della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia Romagna. Un leggero aumento ha interessato le località turistiche della Valle d’Aosta (+0,2%) e del Trentino Alto Adige (+0,8%).

Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

 Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria.

I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore informazione. Per gli indirizzi delle Associazioni consultare i siti www.confedilizia.it/www.confedilizia.eu oppure telefonare al numero 06.67.93.489

Contratto agevolato
Ho notato che il contratto di locazione della durata di tre anni più due anni previsto dalla legge n. 431/’98 viene definito nei modi più vari. Mi interesserebbe conoscere, quindi, quale sia la sua esatta definizione.

Contratto agevolato. È questa l’unica definizione a cui la legge n. 431/’98 e, in particolare, l’art. 4-bis ricorre per indicare questo tipo di contratto.