Arredareoggi. Design anche in cucina, il regno delle donne ma anche…degli uomini appassionati del mangiare buono e sano

 Le nuove gamme lavaggio e cottura rappresentano nuovi traguardi di produzione, appositamente perfezionati per offrire al mercato il miglior prodotto di design, avanzato nelle sue prestazioni, arricchito di novità estetico formali, costruito considerando la riduzione dei consumi e il necessario risparmio energetico, diventato impegno primario per tutti noi. Di seguito alcuni esempi di cucine ad alto contenuto funzionale ed estetico e le aziende che danno prestigio al made in Italy: Neff, Kitchenaid, Faber, Barazza.

Neff (nella foto)
Infinite combinazioni per passioni infinite. Coolingmania: forme accattivanti, dotazioni superiori, comfort senza precedenti. Per Neff. All’ interno di un’ ampia gamma scegliete il modello che preferite fra cinque congelatori dotati di ice dispenser, ice maker e dispenser acqua e combinatelo con uno dei due frigoriferi. Oppure optate per la grande combinazione Trio frigo – congelatore a cui si abbina perfettamente lo speciale vino – cantina Coolingmania per la conservazione ottimale dei vostri vini più pregiati. Lasciate che sia la fantasia a suggerirvi la vostra combinazione personalizzata e portate in cucina la conservazione perfetta, un grande comfort e il design professionale. Congelatori Coolingmania – la fredda passione. Con la Coolingmania avrete un centro di conservazione assolutamente esclusivo, adatto per tutte le vostre esigenze; tra i 5 modelli della serie, dotati di diverse capienze e funzioni, avrete solo l’ imbarazzo della scelta.

Idea regali di Natale. I piccoli elettrodomestici

 Il Natale è quasi alle porte ed è tempo di pensare ai regali, almeno per le persone più care, visti i tempi di crisi economica. E cosa c’ è di più utile di una bella macchina per il caffè? Non solo utile, ma anche l’ oggetto dei ricordi. Il caffè si beve nei momenti di relax e in quei momenti è dolce pensare alle persone che ci amano sorseggiando un buon caffè fatto con un apparecchio di prestigio firmato Saeco, Krups, DeLonghi. Ne scoprirete le virtù nei giorni di festa e, perché no?, anche quando ne avete voglia.

Corto, lungo, macchiato, forte e leggero. Tanti i modi di intendere il caffè. Oggi esistono per l’ utilizzo domestico apparecchi sofisticati in grado di andare incontro ai gusti più svariati. Caffè, cappuccino, cioccolate calde. Il caffè prende forma e sostanza nelle più svariate sfumature lasciando agli amanti il piacere di perdersi in un connubio unico di aroma e gusto. Di seguito alcuni esempi di macchine per il caffè.

Saeco
Syntia (nella foto) e Xelsis, sintesi ed eccellenza nelle prestazioni per un espresso in tazza dal gusto sempre perfetto. Design, praticità e tecnologia al servizio del gusto per le due nuove linee in acciaio di macchine da caffè espresso automatiche Saeco.

Design raffinato e materiali preziosi per Syntia: la nuova macchina da caffè espresso automatica Saeco in acciaio unisce compattezza stilosa ad un’ estrema facilità d’ uso, per avere un espresso in tazza dal gusto sempre perfetto, semplicemente e con qualunque miscela scelta dall’ utilizzatore.

Publiredazionale. La stanza da bagno cambia materiali e diventa di vetro. Il caso Vetreria Re

 La nuova tendenza sta trasformando il modo di concepire lo spazio più intimo della casa. Sempre più richieste agli operatori di settore. Ne parla Dario Re, titolare della Vetreria Re, azienda leader in Italia nella realizzazione di prodotti in vetro a elevato contenuto innovativo in termini di tecnologia adottata e di design.

Un’ arte antica ma sempre attuale. La trentesima edizione di Vitrum, la più importante manifestazione internazionale con sede in Italia dedicata all’ universo vetro e svoltasi alla Fiera Milano Rho fino al 31 ottobre, è stata l’ occasione per fare il punto sulle tendenze di settore.

“Il vetro in tutte le sue forme e colori è sempre più protagonista dell’ architettura contemporanea, utilizzato sia nelle nuove realizzazioni sia nei restauri” afferma Dario Re, titolare della Vetreria Re, azienda leader in Italia nella realizzazione di prodotti in vetro a elevato contenuto innovativo in termini di tecnologia adottata e di design. Una specializzazione che fa dell’ azienda della provincia di Milano un caso in netta controtendenza: mentre il settore registra un calo del 25% del fatturato, la Vetreria Re nel 2008 lo ha raddoppiato e quest’ anno è in lieve aumento.

L’ amore per le trasparenze nell’ architettura moderna ha portato a sdoganare il vetro anche in ambienti inimmaginabili fino a poco tempo fa, in particolare i bagni.

Publiredazionale. Risparmio energetico in edilizia: dalla Rossi Stucchi nuovi sistemi ad illuminazione indiretta con cornici decorative

 Per coloro che sono alla ricerca di un sistema alternativo d’ illuminazione, in grado di garantire un concreto risparmio economico e una durata illimitata la Rossi Stucchi propone un nuovo sistema di cornici decorative in gesso per la luce diffusa.

Non più quindi un punto luce fisso o una applique a parete ma una cornice per luce diffusa in grado di ospitare al suo interno il corpo illuminante, diffondendo nella parte superiore della stanza la luce.

In generale i sistemi di illuminazione indiretta

Convegno Confindustria Ceced Italia a Key Energy – Rimini. Elettrodomestici: continua la corsa verso l’ efficienza energetica

 L’ industria europea degli elettrodomestici ha impegnato enormi risorse nell’ innovazione ecologica dei prodotti: 15 miliardi di euro negli ultimi 15 anni, di cui 5 miliardi di euro da parte delle aziende in Italia. Il contributo è stato riconosciuto dalla Commissione Europea come il più importante nella UE al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto.

Grazie alla sempre migliore efficienza energetica, i soli grandi elettrodomestici hanno fatto finora risparmiare 34 TWh di elettricità tagliando di 17 milioni di tonnellate le emissioni di CO2 dalle centrali di generazione. Questo il punto di partenza del convegno, organizzato giovedì 29 ottobre da Confindustria Ceced Italia: Elettrodomestici: una corsa continua verso l’ efficienza nell’ ambito di Key Energy alla Fiera di Rimini.

Confindustria Ceced Italia è l’ associazione confindustriale dei produttori di apparecchi domestici e professionali in Italia. Il settore conta circa 130.000 addetti diretti e indiretti, ha un fatturato di oltre 15 miliardi di euro, è il secondo maggior comparto industriale italiano, il primo esportatore ed è leader europeo nei grandi elettrodomestici e leader mondiale nelle cappe e nelle apparecchiature professionali.

Arredareoggi. Ricerca & design anche per il bagno da Karol, Milldue, Valli, Ardecoregia, la leadership delle aziende italiane

 Il luogo più intimo della casa si trasforma in un ambiente raffinato ed elegante, all’ insegna del benessere, grazie al design innovativo che utilizza materiali pregiati, lavorazioni accurate e tecnologie all’ avanguardia. Grazie soprattutto alla genialità delle nostre aziende. Di seguito i prodotti e le aziende specializzate in arredobagno.

Karol
Da oltre 30 anni produce ambienti per bagno e cucina. Le due linee di produzione si differenziano per Target di mercato al quale si rivolgono. Nel bagno i modelli si caratterizzano attraverso una linea moderna e razionale giocata sulla contemporaneità dello spazio bagno a volte ricercato e funzionale altre minimale e lucido.

Karol con la linea K08 ha rivolto la sua attenzione anche agli spazi ridotti e grazie alla profondità ed agli angoli arrotondati riesce a risolvere i problemi anche di chi cerca la qualità ma non ha molto spazio a disposizione. I lavabi in più forme e finiture possono essere posizionati o al centro del portalavabo o decentrati fino all’estremità dell’ angolo in modo poter utilizzare tutto lo spazio all’ interno del mobile e del piano d’ appoggio. Caratteristiche fondamentali sono l’ attenzione allo sfruttamento dello spazio e la possibilità di avere il mobile nella doppia finitura laccato e legno.

Milldue
Nato dalla ricerca stilistica intorno al concetto di perfezione geometrica, Kubik di Milldue (nell’ immagine) impone un nuovo ideale di bellezza e funzionalità. Tutto si compone e trova una collocazione armonica in un vero ambiente bagno a misura d’ uomo.

Il lavabo diventa protagonista dell’ ambiente. Non più nascosto nell’ incasso come un tempo, viene esibito al centro della scena ed esaltato dagli accessori: in assoluto primo piano nella versione da appoggio o in rilievo a sopra – piano su una superficie dello stesso materiale. La composizione sintetizza il concetto di cubica purezza formale. Niente sfugge al rigore geometrico di quadrati e rettangoli. Eleganti tagli netti definiscono in un minimalismo di precisione il lavabo, le basi e le colonne. Le maniglie sono state annullate e anche il volume è azzerato: il top è a completa scomparsa, inserito a 45° nei frontali del mobile.

Publiredazionale. Arredareoggi. L’ evoluzione del design anche nelle sedie

 Anche le sedie si evolvono, nel design e soprattutto nei materiali utilizzati nella loro produzione. Dal legno si è passati, infatti, all’ uso di materiali come la plastica, che i designers sono riusciti a “sdoganare” grazie alla flessibilità nelle forme che ha consentito loro di realizzare idee innovative. Segis, Domitalia, Kristalia, Kartell, Calligaris sono nomi di prestigio nel settore delle nuove sedie made in Italy.

Le aziende e i prodotti
Nell’ immagine Slide di Segis, design Matteo Thun e Antonio Rodriguez. Struttura in tubo di acciaio ad alta resistenza. Seduta e schienale in policarbonato ad alto spessore disponibile in diversi colori. Slide è impilabile fino ad otto pezzi.

La seduta Crystal (design Arter & Citton) per Domitalia, dal sinuoso profilo è in policarbonato (il processo produttivo non prevede l’ emissione di sostanze nocive per l’ uomo e per l’ ambiente ed è realizzata con materiale plastico riciclabile).

Domitalia
Stabilità, resistenza ed una forte personalità sono le caratteristiche principali di queste nuove sedute, espressione del vero design Made in Italy. Crystal è disponibile in 6 varianti colore (trasparente, fumé, viola, ambra, bianco pieno o nero pieno) e molto adatta anche al settore contract (impilabile).

Domitalia presenta le sue novità, tanti nuovi prodotti ideati per dare un nuovo volto all’ arredamento della casa contemporanea. Nuovi colori, nuove linee, un design fresco in grado di sedurre ed affascinare grazie alle forme sinuose o lineari in perfetta sintonia per un ambiente giovane, moderno, adatto ad un pubblico che desidera unire la praticità con l’ eleganza.

Publiredazionale. Da Palazzetti l’ ultimo gioiello: Ecofire® Giulia, estetica, praticità e risparmio

 Ecofire® Giulia è la stufa caldaia Palazzetti con funzionamento a pellet che permette di riscaldare tutta la casa. Può costituire un impianto autonomo o integrare quello esistente, anche in sinergia con sistemi di riscaldamento alternativo (es. solare termico), garantendo un notevole risparmio sui consumi.

Giulia, grazie al focolare e allo scambiatore di nuova concezione, cede la quasi totalità dell’ energia all’ acqua (kW 15,2), che può essere utilizzata per riscaldare i radiatori e per uso sanitario. Le sue dotazioni esclusive la rendono ideale per chi desidera riscaldare la propria casa affidandosi ad una tecnologia completamente automatica che garantisce la massima praticità e alti rendimenti (~ 93,5%).