Trend in salita per il mercato immobiliare

 Trend in salita per il mercato immobiliare

Nuovi segnali positivi dal comparto immobiliare. Secondo il bollettino statistico della Banca d’ Italia la vendita di case registra una crescita più che positiva

I dati trasmessi dalla Banca d’ Italia sono il risultato di un sondaggio condotto da Tecnoborsa e che ha coinvolto oltre 930 agenzie immobiliari e che è stato realizzato tra il 6 aprile e il 3 maggio del 2010.

Trasferimenti immobiliari. Se le planimetrie sono difformi gli atti sono nulli

 Trasferimenti immobiliari. Se le planimetrie sono difformi gli atti sono nulli

Compravendite e locazioni nel mirino del Governo per contrastare concretamente l’ evasione nel settore

Il Decreto Legge recante ‘Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica‘ introduce, all’ art.19, n. 14, nuove ipotesi di nullità degli atti notarili riguardanti la materia dei trasferimenti immobiliari.

Il provvedimento interviene sull’ art. 29 della Legge 27 febbraio 1985 n.52 avente ad oggetto ‘Modifiche al libro sesto del codice civile e norme di servizio ipotecario, in riferimento alla introduzione di un sistema di elaborazione automatica nelle Conservatorie dei registri immobiliari‘ e stabilisce l’ obbligo in relazione ai trasferimenti, alla costituzione o allo scioglimento di comunione di diritti reali, delle unità immobiliari urbane, di indicare negli atti notarili, oltre all’ identificazione catastale, il riferimento alle planimetrie depositate in catasto e la dichiarazione – resa dagli intestatari – della conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie.

Rinnovabili, semplificate le procedure a Bolzano

 Rinnovabili, semplificate le procedure a Bolzano

La Giunta della Provincia di Bolzano ha presentato il disegno di legge 60 / 10 su risparmio energetico, energie rinnovabili e snellimento burocratico

Sono considerate fonti energetiche rinnovabili l’ energia solare, l’ eolica, l’ aerotermica, la geotermica, l’ idrotermica, l’ idraulica, la biomassa, il gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas.

La norma, composta di due articoli, nel primo definisce l’ ambito di operatività delle energie rinnovabili; nel secondo illustra le modalità con cui la Provincia Autonoma può intervenire mediante contributi e finanziamenti.

News. Arriva l’ estate e parte la corsa al climatizzatore

 News. Arriva l’ estate e parte la corsa al climatizzatore

Una campagna d’ informazione spiega come scegliere bene nel rispetto dell’ ambiente, con un occhio al portafoglio e uno al risparmio energetico

Mai più falsi miti sui climatizzatori e tante preziose informazioni per i consumatori italiani che si accingono ad acquistarne uno. Confindustria CECED Italia ed AIRES presentano un’ iniziativa di comunicazione già attiva in centinaia di punti vendita in tutto il Paese.

Publiredazionale. Rondra: comfort per tutte le stagioni

 Publiredazionale. Rondra: comfort per tutte le stagioni

Soluzioni semplici e a basso costo per l’ efficienza del riscaldamento

Siamo in estate, ma non è sbagliato pensare all’ inverno con l’ aiuto di Rondra, azienda veneta specializzata nella produzione di radiatori tubolari multicolonna, che propone una soluzione di grande semplicità per sfruttare al meglio il proprio impianto di riscaldamento: le resistenze elettriche per radiatori.

Confedilizia: ai Comuni solo funzioni catastali che non incidano sulla base imponibile dei tributi

 Confedilizia: ai Comuni solo funzioni catastali che non incidano sulla base imponibile dei tributi

La Confedilizia non è – e non è mai stata – contraria all’ attribuzione ai Comuni di funzioni catastali che non incidano sulla base imponibile dei tributi

La Confedilizia è, invece, contraria ad attribuire ai Comuni – direttamente o indirettamente – la funzione di definire il classamento degli immobili e quindi di stabilire con ciò stesso gli elementi fondamentali per la loro tassazione.

News. Il fotovoltaico in TV

 News. Il fotovoltaico in TV

Gli acquirenti di case di abitazione raramente sono interessati all’ efficienza energetica degli edifici che intendono acquistare

Questo dato, testimoniato anche da ricerche finanziate e svolte di recente in sede europea, è sostanzialmente dovuto alla scarsa, cattiva o insicura informazione degli acquirenti sulle opportunità offerte dalle tecnologie applicate alle fonti di energia rinnovabile e all’ efficienza e risparmio energetico negli edifici.

Anche per superare l’ inefficacia della comunicazione tra costruttori e acquirenti, il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane (GIFI), costituitosi nel 1999 all’interno della Federazione ANIE – Confindustria, ha inaugurato una web tv e un format televisivo: GIFI TV, prima web tv italiana interamente dedicata alla tecnologia fotovoltaica.

Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

 Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) ha recentemente lanciato AutoCAD 2011, piattaforma leader per la progettazione e documentazione 2D e 3D. La versione 2011 di AutoCAD, grazie anche alle nuove funzionalità di cui si è arricchita, rappresenta un prodotto di punta per segmenti di mercato verticale, fra cui manufacturing, automotive e AEC

Evento. La ”Casa del Ben-Essere©” in mostra a Milano

 Evento. La ”Casa del Ben-Essere©” in mostra a Milano

Casa del Ben-Essere©
Fino al 4 luglio 2010
Giardini Indro Montanelli
Corso Venezia, Milano

La ”Casa del Ben-Essere©” rappresenta un connubio di qualità ambientale, ecosostenibilità, efficienza energetica, tecnologie domotiche e sicurezza per la salute psicofisica dell’ individuo. La casa è un vero e proprio modulo abitativo di 80 metri quadri dotato di un sofisticato sistema domotico per l’ automazione domestica in grado di integrare e gestire tutti gli impianti esistenti.

Publiredazionale. Sicurezza e tranquillità con le finestre Navello

 Publiredazionale. Sicurezza e tranquillità con le finestre Navello

Per i serramenti dell’ azienda piemontese un sistema a prova di ladro

Da sempre le finestre rappresentano il tallone d’ Achille di ogni abitazione, accesso privilegiato dei ladri nel 50% circa dei furti in ville e case monofamiliari. Scende la percentuale per i furti in appartamento nelle grandi città, dove le finestre espongono a maggiori pericoli di avvistamento.

Peraltro le statistiche dimostrano come i tentativi di effrazione avvengano solitamente nell’ arco di pochi minuti (10 al massimo) trascorsi i quali – se l’ infisso riesce a resistere allo scasso – il ladro desiste dal tentativo.

KGB LANCIA UN INNOVATIVO SERVIZIO DI DEAL IN ITALIA

 Sconti dal 50% al 90% con i gruppi di acquisto kgbdeals

kgb, multinazionale americana con sede a New York, lancia anche in Italia kgbdeals, un nuovo servizio web che permettevi fare acquisti in modo più intelligente.
kgbdeals consente agli utenti di acquistare tramite dei coupon, buoni sconto reali dal 50% al 90% per prodotti e servizi per il tempo libero e lo svago, il benessere e la cura della persona. Un’ iniziativa vantaggiosa per tutti, non solo per gli utenti consumatori ma anche per gli esercizi commerciali che vi aderiscono.

Di cosa si occupa kgb?
Kgb gestisce ogni anno un miliardo di contatti in 4 continenti e questa grande rete di contatti gli permette di sfruttare le proprie competenze a vantaggio degli utenti internet: tramite la consapevolezza delle intenzioni di acquisto dei clienti e la capacità di muoversi in diversi contesti innovativi, kgb è riuscita a proporre un modo intelligente e competitivo di fare acquisti. kgbdeals è in grado di avvantaggiare sia gli esercenti, dandogli la possibilità di aumentare il numero di clienti e di esporre il proprio brand senza rischi nè costi, sia i consumatori, permettendogli di usufruire di sconti eccezionali. Le offerte che si possono trovare sul portale di kgbdeals comprendono servizi di ogni tipo, dalla ristorazione/bar ai centri benessere per la cura della persona, svago, tempo libero, cinema cultura e arte.

Casa Zero Energy. In Friuli la prima casa ”intelligente” e ”passiva” d’ Italia

 Casa Zero Energy. In Friuli la prima casa ”intelligente” e ”passiva” d’ Italia

Dopo il Premio Innovazione di Legambiente e dopo essere stata presentata al convegno mondiale ”Sustainable Building” di Melbourne (Australia), Casa Zero Energy ha aperto per la prima volta le sue porte

Casa Zero Energy verrà presentata al convegno mondiale Renewable Energy che si terrà a Yokohama dal 27 Giugno al 2 Luglio 2010