Rinnovabili, semplificate le procedure a Bolzano

 Rinnovabili, semplificate le procedure a Bolzano

La Giunta della Provincia di Bolzano ha presentato il disegno di legge 60 / 10 su risparmio energetico, energie rinnovabili e snellimento burocratico

Sono considerate fonti energetiche rinnovabili l’ energia solare, l’ eolica, l’ aerotermica, la geotermica, l’ idrotermica, l’ idraulica, la biomassa, il gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas.

La norma, composta di due articoli, nel primo definisce l’ ambito di operatività delle energie rinnovabili; nel secondo illustra le modalità con cui la Provincia Autonoma può intervenire mediante contributi e finanziamenti.

News. Arriva l’ estate e parte la corsa al climatizzatore

 News. Arriva l’ estate e parte la corsa al climatizzatore

Una campagna d’ informazione spiega come scegliere bene nel rispetto dell’ ambiente, con un occhio al portafoglio e uno al risparmio energetico

Mai più falsi miti sui climatizzatori e tante preziose informazioni per i consumatori italiani che si accingono ad acquistarne uno. Confindustria CECED Italia ed AIRES presentano un’ iniziativa di comunicazione già attiva in centinaia di punti vendita in tutto il Paese.

Publiredazionale. Rondra: comfort per tutte le stagioni

 Publiredazionale. Rondra: comfort per tutte le stagioni

Soluzioni semplici e a basso costo per l’ efficienza del riscaldamento

Siamo in estate, ma non è sbagliato pensare all’ inverno con l’ aiuto di Rondra, azienda veneta specializzata nella produzione di radiatori tubolari multicolonna, che propone una soluzione di grande semplicità per sfruttare al meglio il proprio impianto di riscaldamento: le resistenze elettriche per radiatori.

Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

 Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) ha recentemente lanciato AutoCAD 2011, piattaforma leader per la progettazione e documentazione 2D e 3D. La versione 2011 di AutoCAD, grazie anche alle nuove funzionalità di cui si è arricchita, rappresenta un prodotto di punta per segmenti di mercato verticale, fra cui manufacturing, automotive e AEC

Publiredazionale. Sicurezza e tranquillità con le finestre Navello

 Publiredazionale. Sicurezza e tranquillità con le finestre Navello

Per i serramenti dell’ azienda piemontese un sistema a prova di ladro

Da sempre le finestre rappresentano il tallone d’ Achille di ogni abitazione, accesso privilegiato dei ladri nel 50% circa dei furti in ville e case monofamiliari. Scende la percentuale per i furti in appartamento nelle grandi città, dove le finestre espongono a maggiori pericoli di avvistamento.

Peraltro le statistiche dimostrano come i tentativi di effrazione avvengano solitamente nell’ arco di pochi minuti (10 al massimo) trascorsi i quali – se l’ infisso riesce a resistere allo scasso – il ladro desiste dal tentativo.

Problemi di affitti e condominio? Confedilizia per voi

 Problemi di affitti e condominio? Confedilizia per voi

La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi aquestioni già pendenti innanzi all’ Autorità Giudiziaria

I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore informazione. Per gli indirizzi delle Associazioni consultare i siti www.confedilizia.it/www.confedilizia.eu oppure telefonare al numero 06.67.93.489

Nomina amministratore
Si domanda se sia obbligatorio nominare un amministratore allorché il numero complessivo dei condòmini sia pari a quattro.

No. Ai sensi dell’ art. 1129 c.c. tale obbligo sussiste solo quando i condòmini siano ”più di quattro”.

Publiredazionale. Istanbul Collection di VitrA: immergersi completamente nell’ ambiente bagno

 Publiredazionale. Istanbul Collection di VitrA: immergersi completamente nell’ ambiente bagno

Istanbul, sede storica e identità spirituale di VitrA, non è solo la città dove si respirano cultura, tradizione e sensualità, ma è stata anche l’ ispirazione per una linea completa di sanitari. Design Ross Lovegrove

Casa e Fisco. Sugli immobili 43 mld di euro di tasse

 Casa e Fisco. Sugli immobili 43 mld di euro di tasse

Dalla tassazione sugli immobili 43,2 mld di gettito. Questo il dato riferito al 2008 (ultimo dato disponibile) relativo ai tributi gravanti sui cespiti immobiliari

Il 62,8% di questo importo (pari a 27,1 mld di euro) va nelle casse dello Stato centrale, il 34,6% ai Comuni (pari a 14,9 mld di euro), il 2,5% alle Province (1,06 mld di euro) e il rimanente 0,10% alle Regioni (46 milioni di euro).

Nonostante l’ abolizione sulla prima casa, l’ Ici rimane ancora l’ imposta più pesante: nel 2008 ha garantito ai Sindaci entrate per quasi 10 mld di euro. Complessivamente, sono 15 le imposizioni fiscali sulle case, i negozi e i fabbricati industriali, artigianali e commerciali presenti nel Paese.

Indagine Replat. Trend mercato immobiliare Palermo 2009

 Indagine Replat. Trend mercato immobiliare Palermo 2009

Palermo, città in controtendenza rispetto al mattone nazionale

Domanda in positivo da agosto e offerta instabile focalizzata su trilocali e immobili a 4 vani invece che sui soliti bilo e trilo che caratterizzano i mercati delle principali città italiane

Incostante l’ andamento dell’ indice dei prezzi che indica ribassi e rialzi, a seconda delle zone, sui costi di bilocali e trilocali, immobili più richiesti insieme con i 4 vani (16%) tanto al centro quanto nelle aree semicentrali.

Capacità giuridica e locazione, problemi urgenti

 Capacità giuridica e locazione, problemi urgenti

Come Confedilizia richiamiamo da tempo l’ attenzione sulla necessità di attribuire al condominio la capacità giuridica

Una misura che consentirebbe al condominio di diventare un soggetto di diritto autonomo rispetto agli stessi condòmini e centro di imputazione di obblighi e diritti, così consentendo allo stesso di agire come soggetto autonomo e, quindi, di intrattenere come tale rapporti, soprattutto, con i terzi estranei.

Speciale grandi città. Il mercato immobiliare di Verona

 Speciale grandi città. Il mercato immobiliare di Verona

L’ Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare della città di Verona, le cui quotazioni nel corso del secondo semestre del 2009 sono diminuite del’ 1,4%. L’ anno si chiude complessivamente con una contrazione del 3,7%

I quartieri del Centro, San Zeno, Val Verde e Cittadella, hanno registrato stabilità dei prezzi nella seconda parte dell’ anno. Il mercato si è rivelato più dinamico, i potenziali acquirenti hanno ripreso fiducia e si sono realizzati acquisti da parte di investitori e di famiglie che hanno lasciato una precedente situazione d’ affitto oppure hanno migliorato la loro condizione abitativa.

Convegno. ”Risparmio energetico nel settore residenziale: cogenerazione alla portata di tutti?”

 Convegno. ”Risparmio energetico nel settore residenziale: cogenerazione alla portata di tutti?”

Cogenerazione ed efficienza energetica: Fossolo modello italiano

Dal 21 maggio le famiglie del Quartiere Fossolo di Bologna risparmieranno ogni anno 300 euro sulla fornitura di energia. Tra 7 anni il risparmio duplicherà assieme a una riduzione di emissioni di CO2 nell’ aria pari a 2mila tonnellate annue in meno: sono questi i numeri dell’ impianto di cogenerazione ad alto rendimento inaugurato oggi alla Centrale Termica Fossolo a Bologna, che climatizza 90 edifici e 1.550 famiglie del comprensorio urbano, garantendo così risparmio economico e rispetto ambientale nell’ ordine di oltre il 30 per cento.